13 agosto 2022
Veglia di preghiera con i giovani
13 agosto 2022
Veglia di preghiera con i giovani
Adorazione eucaristica vocazionale in preparazione alla 59° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Adorazione Eucaristica Vocazionale
a cura del Centro Diocesano Vocazioni
Da qui e dal sito del Istituto Pastorale Pugliese è possibile scaricare il Sussidio per la Quaresima 2022
0 Sussidio completo Home Quaresima Pasqua 2022.pdf
1 Presentazione Home quaresima e pasqua 2022.pdf
2 Locandina Progetto Home Quaresima Pasqua 2022.pdf
3 Tappa Battesimale Quaresima e Pasqua 2022.pdf
3a Angolo della preghiera Tappa Battesimale Quaresima e Pasqua 2022 .pdf
4 Tappa Eucaristica Quaresima e Pasqua 2022.pdf
5 Tappa Crismale Quaresima e Pasqua 2022.pdf
6 All inclusive Quaresima e Pasqua 2022.pdf
7 Animazione liturgica Quaresima e Pasqua 2022.pdf
8 Preghiamo in famiglia Quaresima e Pasqua 2022.pdf
9 Catechesi per adulti attraverso opere d’arte Quaresima 2022.pdf
10 In cammino con la Parola Quaresima Pasqua 2022.pdf
Dopo Taranto non oltre Taranto: le piste per l’azione suggerite ed affidate alle diocesi d’Italia trovano la sintesi nella parola rivolta a tutti e, attraverso ciascuno di noi, al Paese intero SOSTENIBILITA’
L’appuntamento annuale del Seminario di formazione etico sociale ci porta quest’anno ad incontrare il prof. Leonardo Becchetti con nella mente e nel cuore le parole di Papa Francesco “Dobbiamo riconoscere che alcuni cristiani impegnati e dediti alla preghiera… spesso si fanno beffe delle preoccupazioni per l’ambiente…manca loro una conversione ecologica” (L.S. 216)
Ecco il link dove ci si può prenotare e scegliere il sottogruppo per la discussione!
https://forms.gle/SjcqBejfexGJUovv9
Il Cenacolo – Scuola di preghiera per giovani è un’esperienza formativa, personale e comunitaria, proposta dal Centro Diocesano Vocazioni.
Nel Testo finale del Sinodo dei Giovani, quest’ultimi scrivevano:
“Sentiamo che il Signore ci chiama a una relazione forte e significativa con Lui ma ci manca un’adeguata educazione alla preghiera personale e – nonostante alcune proposte che troviamo nei percorsi esistenti – in tanti ci sentiamo lasciati soli per un cammino spirituale che possa farci incontrare con il Signore e nutrirci nel quotidiano” (3,3).
Il percorso offerto, perciò, mira ad intercettare i desideri profondi che albergano in tanti “cuori giovani” e, al tempo stesso, promuove cammini di accompagnamento nella fede. Porsi accanto significa abilitare a discernere per accogliere, scegliere e seguire la volontà di Dio: nostra vera gioia.
Proposta di tre tappe da approfondire
Possibili spunti per incontro parrocchiale in vista della GMG del 20 novembre. pdf
Lettera circolare e programma della giornata
Presentazione dei dati quantitativi e qualitativi relativi all’indagine “Generazione Z”, presso l’Auditorium ‘Porta d’Oriente’ in Otranto, dalle ore 18.30 alle ore 20.30; saranno con noi le prof.sse Elena Marta e Cristina Pasqualini, membri dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. A motivo delle misure restrittive anti-Covid 19, sarà possibile, inoltre, collegarsi in diretta mediante il canale youtube e la pagina facebook dell’Arcidiocesi. Tutti i presenti, invece, dovranno esporre il Green pass all’ingresso della Sala.